
Il progetto città ad impatto positivo coinvolge moltissime città d’Italia con l’obiettivo di renderle un luogo più accogliente e inclusivo per tutti.
Non si tratta solo di garantire servizi sociali come un sistema di trasporti per le persone più fragili ma di coinvolgere i cittadini in progetti ambientali, sociali, culturali e formativi migliorando le condizioni di vita delle generazioni future.
Taka, assieme ad altre realtà del territorio, ha scelto di sostiene il progetto per il comune di Marostica.
Il motivo è la possibilità di replicare fuori dagli stabilimenti la sua idea di sostenibilità che considera: tutela ambientale, responsabilità sociale e sociale e una governance trasparente ed etica.
L’obiettivo per il futuro è quello di poter accogliere tutti i cittadini in un ambiente piacevole e salutare, occupandosi dei più fragili e dare opportunità di crescita ai più giovani, senza escludere nessuno.